Dott.ssa Jessica Tarquinio


Laureata in Neuropsicomotricità dell’età evolutiva presso l’università La Sapienza di Roma. L’esperienza lavorativa ha portato la sua formazione e specializzazione nell’area Neuromotoria e neurovisiva. La sua passione è rivolta allo sviluppo neuropsicomotorio del bambino nel primo anno di vita.
Perché ho scelto di fare questo lavoro?
“Ho unito la passione per i bambini ad un interesse particolare per la medicina, trovando il mix giusto che mi soddisfa sia professionalmente che personalmente.”

Dott.ssa Eleonora Di Modica


Ha conseguito la laurea magistrale in psicologia ad indirizzo clinico-riabilitativo presso l’università degli studi di Catania. Abilitata alla professione di psicologo.
Ha acquisito la qualifica di Esperto Tutor per Disturbi Specifici dell’Apprendimento
Ha maturato esperienze in merito a formazione “gruppo di auto mutuo aiuto” rivolto a persone malate di Alzheimer e loro familiari
– Insegnante di sostegno presso scuole comunali dell’ infanzia.
Lo studio della psicologia mi ha dato modo di conoscere a fondo e scrupolosamente tutto ciò che sta ai margini della mente umana

Dott.ssa Lorena Romanzi


Ha conseguito la laurea magistrale in Psicologia dell’età evolutiva e dello sviluppo presso l’Università La Sapienza di Roma perché ama il mondo dei bambini.
È specializzata in:
– Psicologia Scolastica,
– Neuropsicologia dei disturbi del neurosviluppo
Aiuta i genitori attraverso percorsi di genitorialità e Parent Training per la gestione di comportamenti problema.
Nella scuola opera consulenzeformazioneattività di screening per l’individuazione precoce dei disturbi specifici dell’apprendimento.
“Amo il mio lavoro e faccio di tutto per essere continuamente aggiornata. Insomma ho fatto della mia passione la mia professione”

Dott.ssa Samantha Micillo


Laureata in Neuropsicomotricità dell’Età Evolutiva presso La Sapienza di Roma, il suo ambito di specializzazione è prevalentemente il trattamento dei disturbi dello spettro autistico mediante programmi di ??????? ???????? ???????? (ABA).
Ha approfondito le sue conoscenza ottenendo il titolo di Operatore Educativo all’Autonomia e alla Comunicazione e di Tutor DSA. Ciò le permette di occuparsi, inoltre, dei bambini in età prescolare e scolare con:
Disturbi da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD)
Disabilità intellettive.
“Scegli il lavoro che ami e non lavorerai un giorno della tua vita!”

Dott.ssa Simona Di Resta


Laureata in Neuropsicomotricità dell’età evolutiva presso l’università La Sapienza di Roma. Il suo ambito di specializzazione è prevalentemente l’età prescolare
con maggiore attenzione alla:
– disabilità intellettiva
– deficit d’attenzione
– disturbi dell’apprendimento
– difficoltà emotivo-relazionali e comportamentali
Perché ho scelto di fare questo lavoro?
“Ho scelto questo ambito perché ho l’opportunità di confrontarmi con diver se componenti emotive, e quando un bambino raggiunge il suo obiettivo è davvero una grande soddisfazione”