L’obiettivo principale è l’ individuazione precoce dei Disturbi Specifici di Apprendimento finalizzata a prevenire il disagio e a rimuovere gli ostacoli per consentire il pieno successo formativo del bambino, a partire dall’ultimo anno della Scuola dell’Infanzia.
Gli obiettivi primari del progetto consistono nell’ evidenziare la presenza di bambini “a rischio” di disturbo dell’apprendimento; rafforzare le abilità scolastiche e i prerequisiti mediante un percorso di potenziamento, anticipare le difficoltà potenziali successive, modulando la didattica in favore delle potenzialità del bambino.
Intervenire precocemente significa stimolare la consapevolezza e la comprensione delle difficoltà del bambino evitando dannose colpevolizzazioni e quindi la cronicizzazione, conseguente alle frustrazioni subite in ambito scolastico e familiare, della difficoltà e dell’eventuale disturbo ed offrire strumenti e metodologie utilizzabili per fronteggiare il rischio di deficit dell’abilità riscontrata.

